Per i Disturbi del Neurosviluppo, con particolare riferimento ai Disturbi dello Spettro Autistico, l’approccio psicomotorio prevede l’integrazione di tecniche riabilitative mirate al singolo paziente, ispirate alle linee guida nazionali e internazionali. Ogni progetto riabilitativo è formulato, seguito e coordinato da un Neuropsichiatra Infantile, con cui i Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva strettamente collaborano. L’equipe, secondo un modello integrato di trattamento, promuove incontri con l’equipe scolastica e altri specialisti, eventualmente impegnati sul medesimo paziente con altri trattamenti riabilitativi, al fine di condividere, nel rispetto della competenza reciproca dei singoli operatori, linee comuni d’intervento. Viene dedicata una grande attenzione ai genitori con cui, fin dall’avvio del trattamento, si tengono incontri periodici volti ad accogliere specifici bisogni e a condividere strategie psicoeducative mirate.